Por qué es un doctor de primer nivel/Professional statement/Perché è un dottore di prim’ordine
Il Dott. Alessandro Meduri è esperto in Oculistica.
Si laurea nel 1999 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina, dove ottiene anche la Specializzazione in Oftalmologia nel 2003. Inoltre, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroftalmologia e Genetica Oculare sempre presso il medesimo Ateneo di Messina.
Il Dott. Meduri si occupa principalmente di cataratta, miopia, cheratocono, degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, chirurgia refrattiva e cross linking.
Durante la sua carriera, il Dott. Meduri svolge numerosi tirocini presso l’Agarwall Eye Hospital di Chennai e l’Advanced Eye Care Clinic di Vadodara in India, dove si specializza in chirurgia oculare. Dal 2014 è Responsabile dell’Ambulatorio per la Chirurgia della Cataratta e del Day Service presso la Clinica Oftalmologica del Policlinico Universitario G. Martino di Messina e dal 2015 è, inoltre, Responsabile della sala operatoria presso la medesima struttura.
È autore di numerosi articoli scientifici di fama nazionale ed internazionale e vanta la continua partecipazione a corsi di aggiornamento, convegni e congressi in Italia e all’estero.
Si laurea nel 1999 in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina, dove ottiene anche la Specializzazione in Oftalmologia nel 2003. Inoltre, consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Neuroftalmologia e Genetica Oculare sempre presso il medesimo Ateneo di Messina.
Il Dott. Meduri si occupa principalmente di cataratta, miopia, cheratocono, degenerazione maculare senile, retinopatia diabetica, chirurgia refrattiva e cross linking.
Durante la sua carriera, il Dott. Meduri svolge numerosi tirocini presso l’Agarwall Eye Hospital di Chennai e l’Advanced Eye Care Clinic di Vadodara in India, dove si specializza in chirurgia oculare. Dal 2014 è Responsabile dell’Ambulatorio per la Chirurgia della Cataratta e del Day Service presso la Clinica Oftalmologica del Policlinico Universitario G. Martino di Messina e dal 2015 è, inoltre, Responsabile della sala operatoria presso la medesima struttura.
È autore di numerosi articoli scientifici di fama nazionale ed internazionale e vanta la continua partecipazione a corsi di aggiornamento, convegni e congressi in Italia e all’estero.
-
Cataratta
-
Cheratocono
-
Chirurgia refrattiva
-
Cornea
-
Degenerazione maculare
-
Difetti della vista
-
Miopia
-
Retina
-
Retinopatia diabetica
-
Azienda Ospedaliero Universitaria G. MartinoVia Consolare Valeria, 1 98125 - Messina(+39) 0909086069